In materia ambientale:
- i servizi relativi alle gestione integrata dei rifiuti e dell’ambiente, tra i quali, a titolo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo:
- le attività di raccolta, conferimento, spazzamento, trasporto in conto proprio e/o in conto terzi, trattamento, stoccaggio, deposito a discarica, recupero e/o smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilati (pericolosi e non pericolosi), speciali (pericolosi e non pericolosi) o rientranti in qualsiasi altra categoria di rifiuti prevista dalla normativa vigente, nonché la costruzione e la gestione dei relativi impianti, comprensivi di quelli di trattamento, di smaltimento e termodistruzione;
- i servizi relativi alla raccolta differenziata ed al recupero, reimpiego e riciclaggio di qualsiasi materiale, nonché la gestione degli imballaggi in genere ed ogni altro bene durevole, nonché la realizzazione e gestione dei relativi impianti;
- gestione di centri comunali di raccolta autorizzati ex DM 08/04/08 e ss.mm.ii., piattaforme per la selezione e lo stoccaggio di materie provenienti dalla raccolta differenziata dei R.S.U. anche in convenzione con i Consorzi di filiera del CONAI;
- i servizi per la produzione e la commercializzazione di compost, mediante processi di biostabilizzazione della frazione organica dei R.U., fanghi di depurazione civile e di altre materie organiche, anche di provenienza agro-industriale o derivanti dalla cura del verde pubblico e privato (Impianti di compostaggio), impianti di recupero energetico da biomasse, trattamento meccanico biologico dei R.S.U. (impianti di T.M.B.) con recupero di materie e produzione di C.S.S., nonché i servizi per il trattamento, la valorizzazione e la commercializzazione di materie derivate da procedimenti di recupero, ai fini del riciclaggio e riutilizzo delle stesse;
- gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
- operazioni di recupero di rifiuti speciali non pericolosi qui meglio specificate - rifiuti di carta, cartone e cartoncino, inclusi poliaccoppiati, anche di imballaggi; - rifiuti di plastica, imballaggi usati in plastica compresi i contenitori per liquidi, con esclusione dei contenitori per fitofarmaci e per presidi medico-chirurgici; - scarti di legno e sughero, imballaggi di legno; - imballaggi di vetro, bottiglie, vetro di scarto ed altri rifiuti e frammenti di vetro, rottami di vetro; - rifiuti costituiti da imballaggi, fusti, latte, vuoti, lattine di materiali ferrosi e non ferrosi e acciaio anche stagnato; - pneumatici non ricostruibili, camere d’aria non riparabili e altri scarti di gomma; - gruppo cartuccia toner per stampante laser, contenitori toner per fotocopiatrici, cartucce per stampanti fax e calcolatrici a getto d’inchiostro, cartucce nastro per stampanti ad aghi; - oli esausti vegetali ed animali;
- i servizi complementari a quelli di gestione di rifiuti, collegati o connessi a problematiche di tutela e salvaguardia di situazioni ambientali ed igieniche;
- spedizioni, commercializzazione e trasporti, anche transfrontalieri dei rifiuti di qualsiasi genere;
- il servizio di tutela e conservazione del territorio e della viabilità in relazione a particolari condizioni atmosferiche o calamità;
- il servizio di pulizia e spazzamento stradale, di innaffiamento e lavaggio delle vie, piazze ed aree pubbliche e private;
- i servizi e le opere di manutenzione urbana connessi all’igiene ed alla tutela del territorio (quali la gestione integrale del verde pubblico e privato, di parchi e giardini, di serre e vivai, di alberature, lo sfalcio erba, ecc., compresi gli interventi e i servizi di manutenzione straordinaria o migliorativa);
- la gestione dei servizi di pulizia pubblica (scuole, uffici comunali, sedi giudiziarie, impianti sportivi, musei, uffici regionali e statali, ecc.) e privata;
- la gestione degli stabilimenti igienici e degli stabilimenti balneari;
- la gestione delle attività di bonifica ambientale e territoriale;
- la gestione delle attività di monitoraggio ambientale e territoriale;
- la gestione dei servizi di trattamento fanghi derivati dall’escavo di rii, canali e torrenti o da impianti di qualsiasi natura o ad essi connessi;
- la gestione del servizio di pesa pubblica;
- il servizio di pulizia e raccolta. Trasporto e smaltimento rifiuti di strada ferroviaria e metropolitana comprese gallerie e stazioni, di rii, canali di ogni genere e torrenti;
- l’attività di rimozione, trasporto, stoccaggio, detenzione, incapsulamento, recupero, rimozione, smantellamento, trattamento o smaltimento dell’amianto, nonché bonifica dei beni contenenti amianto;
- l’attività di rimozione, trasporto, stoccaggio, detenzione, incapsulamento, recupero, rimozione, smantellamento, trattamento o smaltimento di eternit, nonché bonifica dei beni contenenti eternit;
- trasporto e autotrasporto in conto terzi e/o conto proprio di merci, beni e cose sia in ambito Nazionale che Internazionale; nolo a freddo e a caldo di automezzi, di mezzi d’opera, di macchine operatrici e autocarri, di Cassoni a cielo aperto, di Cassoni con sponde da 80 cm a 200 cm. per materiali differenziati ed inerti, di Cassoni a tenuta stagna, di Compattatori Scarrabili, di Fusti e taniche;
- bonifica siti inquinati – bonifiche ambientali – smaltimento macerie – smaltimento pannelli fotovoltaici;
- vendita automezzi, attrezzature e materiali vari per rifiuti, raccolta, spazzamento e/o trasporto.