In materia di servizi vari
- gestione integrata dei servizi cimiteriali, dei trasporti funebri, delle lampade votive, dei servizi di cremazione e delle onoranze funebri compreso la realizzazione degli impianti, locali, strutture ed edifici occorrenti e necessari per lo svolgimento delle attività;
- gestione, anche previa realizzazione dei mercati, ivi inclusi i mercati all’ingrosso ed al dettaglio, nonché dei centri agro alimentari e di approvvigionamento;
- allestimento per la gestione di fiere, esposizioni ed attività similari;
- attività di officina per le riparazioni e le manutenzioni, ordinarie e straordinarie, degli automezzi, attrezzature e impianti aziendali ed anche per conto terzi; servizi di elitrasporto e gestione di elisuperficie - Servizio di presidio antincendio, gestione, assistenza tecnica e manutenzione di elisuperficie;
- servizi informatici e telematici;
- consulenza in materia di predisposizione e gestione dei contratti di servizio;
- gestione delle procedure di affidamento dei servizi pubblici anche con leasing finanziario e sul contratto di disponibilità;
- la gestione delle attività di agenzia e/o rappresentanza ai sensi della legge 3 maggio 1985, n.204 e successive modificazioni ed integrazioni;
- la gestione, manutenzione singola e/o integrata cosiddetto – global service – degli edifici pubblici e privati compresa l’attività di controllo e verifica degli impianti interni (dopo il contatore) al fine di assicurare piene efficienza ed affidabilità agli stessi;
- fornitura di beni e servizi a privati, imprese ed enti pubblici attraverso reti di telefonia, di trasmissione dati ed in genere di telecomunicazione o comunque con l’utilizzo di tecnologie telematiche ed informatiche in genere; nonché l’intermediazione nella fornitura di beni e servizi attraverso i medesimi strumenti tecnologici;
- installazione, manutenzione, assistenza e riparazione dei prodotti e dei servizi forniti ai clienti nell’ambito delle attività direttamente o indirettamente svolte dalla società;
- gestione in franchising o altre forme commerciali – licenza, contratti di vendita, concessione, associazione in partecipazione, joint venture – per la vendita di servizi, prodotti inerenti le attività di cui all’oggetto sociale, quali ad esempio in via esemplificativa ma non esaustiva gas, telecomunicazioni, energia, assicurazioni, conctat-center, etc.., nonché l’acquisizione e la cessione in proprietà ed in uso di diritti di privativa industriale ed intellettuale, relativa a marchi, invenzioni, software e simili;
- amministrazione e gestione patrimoniale (beni immobili e mobili) anche per conto terzi, amministrazioni comunali, regionali, nazionali e/o europee, case di cura, A.S.P. o ex Asl, associazioni, alberghi, privati etc. .., esclusa l’attività di intermediazione mobiliare ex legge 02.01.91, n. 1;
- costruzione e gestione di impianti sportivi, ricreativi, parcheggi di superficie e sotterranei, autosilos, autostazioni, strutture frigorifere etc., direttamente e/o indirettamente anche attraverso operazioni di project financing etc.;
- l’acquisto e la gestione di immobili – attrezzature e tecnologie – da destinarsi anche ad attività sportive, ricreative, di benessere alla città e alla persona, culturali, di spettacolo, per la lavorazione di prodotti ortofrutticoli ed ittici e successivo confezionamento, nonché servizi pubblici di interesse turistico, oltre all’organizzazione e la gestione, diretta e/o indiretta dei corsi di formazione, delle azioni di marketing strategico ed operativo, di comunicazione integrata ed informatizzata, di promozione, progettazione e programmazione;
- la gestione per conto terzi, ed in particolare per le società collegate, partecipate e controllate delle attività di supporto quali ad esempio in via esemplificativa ma non esaustiva: - comunicazione – immagine sviluppo e marketing, gestione clienti, conctat – call center; organizzazione sistemi informativi ed informatici, sicurezza ed energy management; asset e projet management; amministrazione – contabilità generale; controllo di gestione, personale etc.;
- svolgimento delle attività di lavaggio, gestione e manutenzione di mezzi ed attrezzature per conto terzi;
- progettazione e gestione, in collaborazione con le autorità competenti, di sistemi di video sorveglianza;
- erogazione, direttamente o con l’ausilio di apposite imprese, dei servizi di interesse generale e particolare, così come disposto dalle norme vigenti, relativamente alle operazioni portuali e/o sui mercati agro-ittico alimentari, supportando ove necessario e con le forme previste dalla legge, gli organi tecnico-amministrativi deputati alla realizzazione e alla gestione delle strutture e infrastrutture portuali e mercatali;
- effettuazione del controllo degli impianti interni – igienico sanitari, di riscaldamento, elettrici, di condizionamento, etc., con l’eventuale rilascio dei certificati di garanzia sia per quanto riguarda edifici pubblici, sia per quanto riguarda comunità ed edifici privati;
- gestione di attività più propriamente dette di “service” per gli enti pubblici intendendosi per esse anche fasi di attività rivolte indirettamente ed indiscriminatamente al pubblico quali ad esempio in via esemplificativa ma non esaustiva, la gestione delle concessioni demaniali, la gestione dei passi carrai, dei biglietti di accesso alle città;